
LUNGHEZZA:
22,5 km
DISLIVELLO: 580 m
TEMPO DI PERCORRENZA: 3 ore
DIFFICOLTA': media
Dal centro
del paese si prende Via Rovisi, Via Moene e Via Rancolin e si
prosegue per la stradina asfaltata che porta verso Malga Roncac.
Superato un tornantino, si trascura la deviazione sulla destra
e si prosegue fino al ponticello dove, in vista della Malga, la
strada si fa sterrata. Oltrepassata la Malga Roncac, la strada
forestale si fa più pedalabile, entra nel bosco e porta al Ponte
sul Rio Costalunga. Trascura le deviazioni sulla sinistra (Malga
Panna e segnavia 517) si continua a salire fino ad una deviazione
sulla destra che scende verso il nuovo ponticello su Rio Peniola
e subito dopo riporta sul sentiero 519 che ora riprende a salire
con decisione. Trascurata la deviazione sulla destra in corrispondenza
del primo tornante e la sucessiva, sempre a destra (segnavia 520)
che si percorre al ritorno, si prosegue fino ad immettersi sull'ampia
strada forestale che porta ad incrociare la statale 200 metri
a valle del Passo Costalunga (possibilità di ristoro).
Qui, per gli escursionisti più allenati, si apre un ventaglio
di possibilità di prosecuzione sia verso Passo Nigra, si verso
il bellissimo lago di Carezza, sia, infine, lungo l'impegnativo
sentiero che, passando per Obereggen - Pampeago, gira tutto attorno
al gruppo del Latemar.
Noi, però, ci prepariamo a far ritorno a Moena e dal Passo Costalunga
seguiamo, in leggera discesa, la statale in direzione di Vigo
di Fassa per circa 4 km fino ad un'ampia curva a sinistra ove,
su una pianta, è indicato il segnavia 520 e, subito dopo, un cartello
in legno segnala la strada forestale Costabergousa in Comune di
Vigo di Fassa.
Si segue il segnavia 520, che attraversa un piazzale per deposito
legname, fino al primo bivio dove lo si lascia per tirar diritto
lungo il segnavia 571 che, in continua leggera discesa, porta,
trascurando ogni deviazione sulla sinistra, ad incrociare nuovamente
il sentiero 519. Da qui, facendo a ritroso il percorso già descritto
in salita, si rientra a Moena passando per Malga Roncac.
|