
LUNGHEZZA:
6 km
DISLIVELLO 550 m
TEMPO DI PERCORRENZA 2,30 ore
DIFFICOLTA': impegnativa
Dal centro
di Soraga per Via Ciok e Via Barbide ci si porta all'Hotel Arnika,
ove la strada si fa sterrata. 100 m dopo l'Hotel prendere a destra
il sentiero 620 (indicazione Tamion - Vigo) che, ben presto, presenta
pendenza non pił pedalabile e costringe a spingere il mezzo fino
alla bella spianata erbosa ove sorgono 2 baite in legno isolate.
Qui inizia una strada bianca con sfondo ghiaioso che porta diritto
a Tamion, suggestiva frazione di Vigo di Fassa, con vista panoramica
su buona parte della Val di Fassa e sui principali gruppi montuosi
circostanti. Attraversato il piccolo centro abitato (preziose
le sue 2 fontane per ricarico borraccia) girare a sinistra e continuare
seguendo sempre il comodo sentiero 620 che, in leggera salita,
corre a poca distanza della statale del Passo Costalunga. Giunti
ad una bella radura erbosa, la si costeggia nella parte alta fino
a giungere nei pressi di due piccole baite isolate e, subito dopo,
ad un'ampio piazzale per deposito legname. Qui si prende a sinistra
e si segue il segnavia 520 fino al primo bivio dove lo si lascia
per continuare diritto lungo il segnavia 571 che, continua leggera
discesa, porta, trascurando ogni deviazione sulla sinistra, ad
incriciare il sentiero 519. Qui si gira a sinistra e si prosegue
in discesa fino al ponticello sul Rio Peniola. Appena lo si oltrepassa,
una doppia frana costringe a scendere di bicicletta per circa
80 metri prestando molta attenzione a dove si mettono i piedi.
Risaliti in bici, si riprende la discesa moderata e su un buon
fondo stradale. Superato il bivio per Malga Panna la pendenza
si fa pił marcata ed il fondo pił scosceso fino al ponte su Rio
Costalunga. Superatolo si gira a destra e comodamente si raggiunge
Malga Roncac (bella vista di Moena dall'alto). Subito dopo la
strada si fa asfaltata e per via Roncolin si entra nel centro
abitato. Superato l'Hotel soldanella, si gira a sinistra e si
sale per via Sassolungo fino all'imbocco della comoda strada sterrata
di "Col delle Palue" che si percorre interamente (attenzione
ai numerosi pedoni che di norma vi si incontrano!) fino a sbucare
nuovamente sull'asfalto nel Comune di Soraga e, girato a destra,
in discesa raggiungere il centro del paese.
|